Un luogo progettato per favorire la socializzazione e l’interscambio culturale. Un vero e proprio quartiere contemporaneo in cui l’individuo e le famiglie sono poste al centro di un progetto destinato ad acquisire una propria identità urbana e sociale. Il nuovo quartiere è stato concepito per ospitare tutti i servizi necessari a soddisfare
le esigenze delle famiglie: scuole, asili nido, luoghi di culto e centri commerciali. Anche il sistema della viabilità è stato pensato per rendere fluidi gli spostamenti con i mezzi propri all’interno del quartiere e verso altre zone della città. Città Verde è infatti a solo 5 minuti dalla stazione Laurentina della metro B.
Un quartiere in evoluzione
Residenze Città Verde cresce. A Roma nasce un luogo dove vivere a contatto con la natura, senza stress e dove godere di tutti i servizi. L’85% dello spazio di Città Verde è dedicato infrastrutture pubbliche, spazi sociali e parchi verdi dove incontrarsi, trascorrere il tempo libero e stare insieme.
STILE DI VITA


40
Sono gli anni di garanziadel tamponamento In cortina
Lo stile architettonico
Lo stile architettonico esterno degli edifici di Città Verde è caratterizzato, come nella tradizione architettonica della Capitale, da muratura a cassetta rivestita in mattone di cortina e da facciate tripartite, con elementi verticali ricoperti in grès porcellanato con effetto travertino, ideate per creare un affascinante movimento di facciata.Il tamponamento esterno in cortina, oltre ad essere elegante, è anche garanzia di notevole durata. La tamponatura interna è in laterizio intonacato, materiale naturale traspirante che previene le muffe.
Gli spazi comuni interni
Gli immobili di Città Verde | Smart District sono dotati di un ascensore di grande portata, veloce e con preselezione, una scala rivestita in pietra e illuminazione a led degli spazi comuni.

